2023 Autore: Darleen Leonard | [email protected]. Ultima modifica: 2023-11-27 07:06

Il quinto emendamento
Più che una semplice protezione contro l'autoincriminazione, il Quinto Emendamento conferisce agli americani una serie di diritti e privilegi, compreso il giusto processo, il risarcimento quando il governo prende la proprietà, contro il doppio rischio e in parte pertinente:
Nessuno deve essere… costretto in qualsiasi procedimento penale a essere un testimone contro se stesso….
Prendendo il 5esimo in tribunale penale
Per coloro accusati di aver commesso un crimine, il Quinto Emendamento è uno scudo robusto contro l'autoincriminazione:
Poiché raramente vi è mai una questione sul fatto che un individuo sia un sospettato o un bersaglio in un'indagine, il quinto emendamento in un contesto criminale è relativamente facile da identificare e invocare.
Una volta invocato:
Le giurie sono istruite sul fatto che l'imputato non può essere costretto a testimoniare e che se esercita il suo diritto di non testimoniare, la giuria non può usare questo come prova di colpa qualunque.
Infatti, l'imputato può anche "rifiutarsi di prendere la posizione" senza penalità. Inoltre, a differenza di una causa civile, in un tribunale penale, una volta che il convenuto ha invocato il quinto emendamento, in genere non è possibile porre ulteriori domande a lui.
Nonostante la forza del privilegio nel contesto criminale, c'è una situazione in cui un imputato criminale può essere tenuto in disprezzo nonostante il suo prendere il 5esimo.”
Rinuncia e immunità
In entrambi i procedimenti civili e penali, il privilegio contro l'autoincriminazione può essere cancellato, anche se la rinuncia "riguarda solo il particolare procedimento [o la materia] in cui si verifica". Tuttavia, anche per un imputato criminale, è molto facile rinunciare al privilegio:
Sebbene un imputato in un procedimento penale abbia il diritto di non essere chiamato a testimoniare, se testimonia direttamente, ha rinunciato al privilegio e può essere sottoposto a un controinterrogatorio come qualsiasi altro testimone.
Inoltre, una volta che una rinuncia è stata fatta attraverso la testimonianza:
Assente qualche indicazione che la sua attuale testimonianza potrebbe sottoporlo a ulteriori incriminazioni, un testimone non può invocare il suo quinto emendamento subito dopo aver già testimoniato sugli eventi in questione.
Se fosse un testimone a farlo, sarebbe "soggetto a un giudizio di oltraggio alla corte".
Allo stesso modo, se al testimone viene data immunità (in cui la testimonianza non verrebbe più tardi utilizzata contro di lei), e quindi rifiuta di testimoniare:
Può essere disprezzata e incarcerata per non aver risposto alle domande.
Prendendo il 5esimo in Tribunale Civile
Nel corso degli anni, il diritto contro l'autoincriminazione è stato ritenuto applicabile oltre i confini di un'aula penale e "può essere affermato in qualsiasi procedimento, civile o penale, amministrativo o giudiziario, investigativo o giudiziario".
Il privilegio può essere invocato sia durante il processo quando il testimone è chiamato a testimoniare, sia durante la scoperta pre-processuale in cui il testimone è stato invitato a rispondere a interrogatori, a produrre documenti oa testimoniare a una deposizione.
Nondimeno, nei tribunali civili e nei procedimenti amministrativi, lo scudo non è così potente.
Le domande devono essere soddisfatte
A differenza di un imputato criminale, un testimone o un litigante civile deve essere giurato e sottoposto a interrogatorio sulla sua invocazione del privilegio:
Il Quinto Emendamento non fornisce un diritto assoluto di rifiutarsi di rispondere alle domande [in tribunale civile]. Spetta al giudice determinare se il privilegio sia correttamente invocato e ciò significa che alcune domande investigative devono essere consentite.
La responsabilità penale non si presume nei casi civili
A differenza di un imputato criminale, non vi è alcuna presunzione che la testimonianza rilasciata da un litigante o testimone civile possa incriminarla per qualche crimine, piuttosto che metterla in imbarazzo o ferirla nel suo caso:
In azioni civili… il problema si sposta quindi sul fatto che il richiedente si trovi di fronte a rischi sostanziali e reali, e non semplicemente insignificanti o immaginari, di incriminazione.
Il giudice deve quindi determinare se "il testimone ha ragionevoli motivi per appropriarsi del pericolo di responsabilità penale" e solo allora può essere invocato il quinto emendamento.
Però:
Se dopo un'attenta ricerca e considerazione di tutte le circostanze del caso, il giudice è perfettamente chiaro che il testimone è in errore e che la risposta non può avere la tendenza a incriminare, allora il giudice può costringere il testimone a rispondere alla domanda.
Il privilegio deve essere rivendicato con ogni nuova serie di domande
Inoltre:
Nel contesto civile, il privilegio del quinto emendamento si estende solo a domande specifiche. Il privilegio non sarà automaticamente sostenuto da una dichiarazione del testimone o dal legale del testimone che la risposta sarebbe incriminante…. Il privilegio deve essere invocato per ogni domanda.
I testimoni sono spesso costretti a testimoniare
In tribunali civili e non penali, testimoni e litiganti che invocano impropriamente il quinto (come cercando di proteggere una testimonianza che rivela una condotta che ferisce il loro caso, ma non è criminale) saranno obbligati a testimoniare, e:
La mancata risposta a quel punto sottoporrà il testimone a un possibile oltraggio alla corte, il che, ironia della sorte, potrebbe comportare la valutazione del tempo di prigione.
Rinuncia
Come nei tribunali penali, il privilegio contro l'autoincriminazione può essere revocato in procedimenti civili e di altro tipo, ed è "più comunemente rinunciato quando un cliente risponde semplicemente alla domanda posta". Questo si estende oltre l'aula e la rinuncia può essere trovata anche dove il il litigante ha fatto "un diniego affermativo di un'accusa in una supplica".
In effetti, durante una recente udienza del Congresso, un funzionario dell'IRS avrebbe potuto fare esattamente questo - ha rinunciato al suo diritto contro l'autoincriminazione. Mentre appariva davanti al comitato di supervisione e supervisione del governo, Lois Lerner ha letto una breve dichiarazione in cui ha insistito: "Non ho fatto nulla di sbagliato". Secondo il professore di Harvard Law, Alan Dershowitz:
Non puoi semplicemente fare affermazioni su un argomento e quindi invocare la Quinta in risposta a domande sullo stesso soggetto…. Una volta aperta la porta a un'area di indagine, hai rinunciato al tuo quinto emendamento.. hai rinunciato alla tua autoincriminazione su questa faccenda.
Consigliato:
Come la tradizione di dire "Perdona il mio francese" dopo aver detto le parolacce iniziate

"Scusa il mio francese, ma sei uno stronzo! Stronzo! "-Ferris Bueller's Day Off (1986) Secoli prima Cameron gridò questo al telefono al preside Ed Rooney, persone di lingua inglese avevano usato la frase" Pardon my French "per scusare il loro uso di parolacce. Ma perché è francese e non cinese, swahili o niente del tutto? La risposta sta nella storia europea.
The Final Frontier Part 2: Come gli astronauti vanno al bagno nello spazio e come le donne possono stare in piedi in sicurezza

In questo episodio di The Brain Food Show, iniziamo con una discussione precedente su quale sia stato il primo buon film basato su un videogioco. Passiamo quindi direttamente ai vari modi in cui gli astronauti hanno gestito le loro necessarie espulsioni nel corso degli anni e alcune storie divertenti e interessanti fatti correlati che accompagnano
Questo giorno nella storia: dopo aver affrontato una pastella, Babe Ruth colpisce un arbitro per averlo buttato fuori dal gioco. La sostituzione di Ruth genera quindi un No-Hitter

Questo giorno nella storia: 23 giugno 1917 In questo giorno della storia, 1917, Babe Ruth era sul tumulo dei Boston Red Sox al Fenway Park contro i senatori di Washington. Gettò quattro palle diritte, almeno fino all'arbitro, Clarence "Brick" Owens, era preoccupato, mentre camminava Ray Morgan. Ruth pensava che il secondo e il quarto tiro fossero
Cosa dice Arwen (in inglese) Dopo aver attraversato il fiume quando viene inseguito dagli Spettri dell'Anello nella Compagnia dell'Anello

Nel Signore degli Anelli, la Compagnia dell'Anello, quando Arwen sconfigge gli Spettri dell'Anello dopo aver attraversato il fiume, le parole che lei pronuncia in quella scena traducono in inglese così: "Acque delle Montagne Nebbiose, ascolta la parola del potere, della fretta, delle acque di Bruinen (Loudwater), contro gli Spettri dell'Anello! "(Nîn o Chithaeglir lasto beth daer; rimmo nín Bruinen dan in Ulaer!)
1 febbraio: Alexander Selkirk viene salvato dopo essere stato incagliato su un'isola deserta per quattro anni, questo è il pensiero di aver ispirato il Robinson Crusoe di Daniel De

Questo giorno nella storia: 1 febbraio 1709 In questo giorno della storia, nel 1709, il marinaio scozzese Alexander Selkirk fu finalmente salvato da un'isola deserta che abitava da oltre quattro anni. L'isola su cui si trovava era Más a Tierra, la più grande isola del gruppo di isole Juan Fernández, circa 400 miglia a ovest del Sud America. Oggi l'isola